- Ombrellifere
- Ombrelliferes. f. pl. Famiglia di piante erbacee delle Umbellali, aromatiche, con radici a fittone, fusti spesso cavi e fiori poco appariscenti in infiorescenze a ombrella.
Enciclopedia di italiano. 2013.
Enciclopedia di italiano. 2013.
cumino — cu·mì·no s.m. 1. CO seme aromatico usato in cucina per condimento, in liquoreria e in medicina Sinonimi: 2cimino. 2. TS bot.com. erba annua delle Ombrellifere (Cuminum cyminum) con fusto sottile e ramoso, fiori bianchi o rosei, frutti bruni… … Dizionario italiano
aneto — a·nè·to, a·né·to s.m. 1. TS bot.com. pianta erbacea del genere Aneto (Anethum graveolens) simile al finocchio, di profumo molto intenso, i cui semi sono usati in cucina e in liquoreria 2. TS bot. pianta erbacea del genere Aneto | con iniz. maiusc … Dizionario italiano
angelica — 1an·gè·li·ca s.f. 1a. TS bot.com. erba perenne officinale (Angelica archangelica o Angelica officinalis) del genere Angelica 1b. TS bot. erba del genere Angelica | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ombrellifere Sinonimi: arcangelica … Dizionario italiano
apio — 1à·pio s.m. TS bot. erba aromatica del genere Apio | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ombrellifere cui appartiene il sedano {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat. scient. Apios (tuberosa), dal gr. ápios, nome di una… … Dizionario italiano
assafetida — as·sa·fè·ti·da s.f. TS bot., farm. gommaresina di odore agliaceo che si ottiene da alcune piante della famiglia delle Ombrellifere, con proprietà sedative e antispastiche {{line}} {{/line}} DATA: sec. XVI. ETIMO: dalla loc. lat. mod. asa(m)… … Dizionario italiano
astranzia — a·stràn·zia s.f. TS bot. pianta del genere Astranzia | con iniz. maiusc., genere della famiglia delle Ombrellifere {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat. scient. Astrantĭa, der. di astrum stella per l involucro stellato dell infiorescenza … Dizionario italiano
bifora — 1bì·fo·ra s.f. TS arch. finestra divisa a metà da una colonnina o da un pilastrino tipica dello stile gotico e del primo Rinascimento; anche in funz. agg.: finestra bifora {{line}} {{/line}} DATA: 1881. ETIMO: dal lat. bĭfŏre(m), comp. di bi bi e … Dizionario italiano
bulbocastano — bul·bo·cà·sta·no s.m. TS bot.com. erba perenne della famiglia delle Ombrellifere (Bunium bulbocastanum) con radici nerastre e tuberi commestibili dopo la cottura, che cresce nei pascoli di montagna {{line}} {{/line}} DATA: 1829. ETIMO: dal lat.… … Dizionario italiano
caro — 1cà·ro agg., avv., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcn., che è amato, per cui si prova affetto: una persona cara, una cara amica | di qcs., a cui si è affezionati: un ricordo, un oggetto molto caro | come appellativo affettuoso, rivolgendosi a qcn.:… … Dizionario italiano
carota — ca·rò·ta s.f., s.m.inv., agg.inv. 1a. s.f. AU ortaggio dalla polpa dura e dolciastra di colore rosso arancione, di forma allungata, costituito dalla radice di una pianta erbacea, largamente coltivato e mangiato crudo o cotto, spec. come contorno … Dizionario italiano